Dall'Italia:

848 350 041 (Costo di una chiamata all' 848 + 0.030€/min)

Da altri paesi: +33 484 390 860

Puoi anche consultare

Account cliente
Centro assistenza Homair
+7 giorni
Tutti
2 Persone
Budget287€ - 504€
Mappa

Destinazione: Sardegna

5 campeggi trovati
dal sab 19/04 al sab 26/04/2025 (7 notti)
Accesso diretto alla spiaggia
-15%
a partire da 511€*
Aggiungi ai preferiti
dal sab 04/10 al sab 11/10/2025 (7 notti)
Accesso diretto alla spiaggia
-24%
a partire da 525€*
Aggiungi ai preferiti
dal sab 03/05 al sab 10/05/2025 (7 notti)
Accesso diretto alla spiaggia
-24%
a partire da 378€*
Aggiungi ai preferiti
dal sab 19/04 al sab 26/04/2025 (7 notti)
In riva al mare (20 m)
-16%
a partire da 602€*
Aggiungi ai preferiti
Seleziona le date del tuo soggiorno per scoprire tutti i campeggi pronti ad accoglierti.
dal dom 13/04 al dom 13/04/2025 (0 notti)
Accesso diretto alla spiaggia
Completo
Aggiungi ai preferiti

La Sardegna: il campeggio che sembra il paradiso!

La Sardegna è la seconda isola del Mediterraneo nonché una regione autonoma che i campeggiatori paragonano al paradiso terrestre con il suo mare cristallino, la sabbia bianca e il sole sfrontato. Le mobil-home dei nostri campeggi a nord e a sud di questa oasi consentono ai vacanzieri di scoprire i tesori storici della regione. Le Grotte di Nettuno, formazioni naturali mozzafiato situate ad Alghero entusiasmeranno i campeggiatori che amano le sfide – la scalinata panoramica è costituita da 654 gradini. Il Parco Nazionale dell’Arcipelago de La Maddalena comprende circa sessanta isole e isolotti a nord-est della regione e attirerà i campeggiatori che amano i mammiferi marini e l’abbronzatura intensa. Infine, durante le escursioni a piedi, i vacanzieri nei nostri campeggi partiranno alla ricerca delle numerose Tombe dei Giganti disseminate in tutta la Sardegna.

Prima di tornare in uno dei nostri campeggi in Sardegna, i vacanzieri gusteranno la cucina sarda, in cui i carciofi crudi o cotti occupano un posto speciale. I campeggiatori curiosi gusteranno la torta salata di carciofi, ricetta tipica di Nuoro. Chi preferisce il dessert chiederà le Seadas, bignè a base di pasta sfoglia ripiena di pecorino e ricoperta di miele, i Candelaus, biscotti a base di mandorle e fiori d’arancio o le arance candite che i sardi chiamano Aranzata.

Il clima, particolarmente mite con pochissime precipitazioni, consente ai vacanzieri nei nostri campeggi italiani da 3 a 5 stelle di godere di tutte le risorse dell’isola e delle numerose attività da praticare al mare.

I vostri ultimi campeggi visitati
Vedere
Gestione delle tue preferenze sui cookie 🍪

I cookie ci permettono di garantirLe un'esperienza di navigazione personalizzata e di assicurare il corretto funzionamento del nostro sito.

Grazie a essi possiamo, ad esempio:
Migliorare le nostre funzionalità per rispondere meglio alle Sue aspettative, personalizzare le pubblicità durante la Sua navigazione online, effettuare misurazioni dell'audience, proporLe destinazioni personalizzate, mantenere il Suo carrello in memoria, tutto per ottimizzare la Sua esperienza con noi!

Continua senza accettare
Configurare
Accetta e continua
Consulta l'elenco completo dei cookie utilizzati e la nostra cookie policy nella carta di protezione dei dati personali.